Informativa sull'uso dei cookie

Search
 

Il laboratorio

LO SPAZIO
È la mia seconda casa, che confina anche fisicamente con la prima. L’ho pensata come palestra di scoperte e di sperimentazione, ma anche come luogo di incontro e di ispirazione per chi ama l’artigianato e la creatività.

È costata mesi di lavoro ed è il frutto del concorso di più mani, anche le mie, che si sono misurate con un trencadís catalano, un trattamento naturale per il legno delle scaffalature, la costruzione dei tavoli, le fioriere alle finestre. E lì dove le mani non c’entrano, ha lavorato l’immaginazione, come per i colori delle pareti o le soluzioni espositive. Il laboratorio Manimono presenta:

  •         uno spazio per fare ceramica insieme
  •         un’area espositiva con i miei lavori
  •         un locale di lavoro attrezzato con i torni e i forni elettrici.
ManimonoLAB
ManimonoLab è un laboratorio dentro un laboratorio. Uno spazio aperto a chiunque, bambino o adulto, voglia sporcarsi le mani per esprimersi, esercitare l’intelligenza della mano, ritrovare il piacere di un gesto che ci appartiene nel profondo.

Lavorare l’argilla concentra e rilassa. Mentre siamo intenti all’oggetto che si va facendo, siamo anche molto vicini a noi stessi.

Dar vita all’informe, sviluppare l’abilità delle mani, entrare nel tempo lento di un gesto paziente è un piacere che rilassa nel profondo. Appaga la nostra costitutiva dimensione creativa e nutre la nostra intelligenza, oggi sollecitata in larga parte solo a livello cognitivo.

Generosa e ricettiva, dalle applicazioni praticamente infinite, l’argilla è solo il nome collettivo per un gran numero di varianti. Caratteristiche, limiti e possibilità vanno scoperte a contatto con il materiale per trovare, ciascuno, la misura dell’incontro.

Per essere aggiornati sulle proposte del laboratorio basta iscriversi alla newsletter Manimono NEWS.