Informativa sull'uso dei cookie

Search
Il bello del fatto a mano
Storie di terra e di passione
CURA E PASSIONE

La ceramica richiede un processo laborioso che si distende in un tempo piuttosto lungo. Fare e attendere si alternano in un ritmo che non puoi accelerare. Ciascun pezzo è realizzato uno a uno, a mano o al tornio, e cotto due volte a temperature diverse. Dietro la ceramica non può che esserci una misteriosa passione.

QUALCOSA DI SPECIALE

Siamo circondati da oggetti, assediati dalle cose. Se cerchi qualcosa di diverso dal solito o vuoi qualcosa di prezioso per trasmettere tutta la poesia di un evento importante, scegli ciò che è fatto a mano e nasce dalla terra, e fatti guidare dall’anima che sprigiona.

UN PICCOLO MONDO

In ogni manufatto artigianale è racchiusa una storia che racconta di molte cose: ciò che l’ha ispirato, l'impasto e la tecnica di lavorazione, le insidie che ha incontrato, le riflessioni che ha fatto nascere. È un racconto che vale la pena di scoprire e trasmettere perché è una parte importante della sua ricchezza.

IL BELLO ARTIGIANALE

Una tazza fatta a mano risuona in modo diverso da una industriale. Invia segnali più interessanti alla vista e al tatto, ci parla in una lingua ancora sconosciuta. Ci riporta alla nostra intimità con la terra e alla forza dimenticata del possibile. E ci può anche sorprendere, allargando la nostra idea di bello.

In evidenza

Nuova collaborazione!

Hanno scommesso insieme su un progetto coraggioso di felicità ed è nato Al Torrazzo, un’oasi di pace, animali e ovviamente buona cucina sulle colline piacentine.

Per Marco Bianchi e il compagno Peppe ho realizzato un servizio in grès per la tavola composto da piatti, ciotole, ciotoline e altro. Seguimi su Instagram per saperne di più!

WELL MADE

Manimono è stato invitato a far parte di Well Made, il portale web della Fondazione Cologni dei Mestieri d’arte che segnala i migliori artigiani del Paese.

NEWSLETTER

È disponibile il calendario dei corsi Primavera 2025. Se sei interessato ma non sei ancora iscritto alla newsletter, scrivi a info@manimono.it per ricevere il programma.

Se vuoi rimanere aggiornato con la newsletter e i reminder mensili puoi iscriverti qui.

NEW
Prêt-à-Potter |Collezioni di terre e parole

La nuova newsletter a cadenza periodica racconta per parole e immagini quello che non si vede.

Dove e come nascono i prodotti, spunti e stimoli in tema ceramica, promozioni dedicate.

Il Laboratorio
Uno spazio per fare ceramica insieme, un’area espositiva e un locale di lavoro attrezzato con i torni e i forni elettrici.

Manimono è un piccolo laboratorio di ceramica nato dalla passione per questo antico mestiere, in cui arte e artigianato si ritrovano sotto la loro comune radice. Realizza linee di oggetti funzionali e pezzi unici in grès e porcellana che nascono dall’incontro tra la bellezza delle terre e lo sguardo di chi crea.

Il laboratorio è anche uno spazio aperto a chiunque, adulto o bambino, voglia sperimentare le straordinarie potenzialità dell’argilla. Le proposte si rivolgono a gruppi ristretti e si basano su tecniche diverse e diversi tipi di impasto per permettere di entrare nel vivo della ricchezza dell’arte ceramica. Sono pensate sia per principianti sia per chi abbia già familiarità con la ceramica.

Il laboratorio si trova all’interno di una corte. Troverete la targa in grès accanto al portone e se alzate lo sguardo vedrete le decorazioni in terracotta alle finestre.

Dai un’occhiata ai corsi in questo video

Scopri di più